• Partecipiamo ad Archivissima 2023

    La AAA/Italia partecipa ad Archivissima, il Festival e la Notte degli archivi, che si tiene in tutta Italia l’8 giugno prossimo. Fil rouge della manifestazione di quest’anno, il Carnet de voyage...

  • Giornata nazionale degli archivi di architettura

    Giovedì 18 maggio 2023 si terrà la XIII Giornata nazionale degli archivi di architettura. Proponiamo quest’anno una riflessione che riguarda i progetti Oltre i confini, nella doppia accezione geografica e tematica del termine. I soci sono invitati a partecipare con iniziative consone alle proprie realtà....

  • Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi

    Architettura e Archivi sono oggetti di interesse nell’avviso pubblico Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi della Direzione Generale Creatività Contemporanea, che riguarda l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e creativi per favorire l’innovazione e la transizione digitale....

  • Bando Comune di Milano per inventariare archivi architetti e designer

    Il bando scade il 18 settembre e riguarda una figura di professionista che curi riordino e inventariazione di quattro archivi. Consultabile a questo link: https://servizi.comune.milano.it/web/guest/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/avviso-di-selezione-mediante-procedura-comparativa-per-l-individuazione-di-un-professionista-esterno-all-amministrazione-comunale-ai-fini-del-conferimento-di-un-incarico-professionale-per-attivit%C3%80-di-riordino-archivistico-e-inventariazione-scientific...

  • Online il Bollettino n.20

    E’ consultabile nella sezione Cosa Pubblichiamo il Bollettino n.20, dedicato alla “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”. Raccogliamo i contributi per il Bollettino n.21, che avrà per tema “La dimensione umana”....

  • Forum del 6 maggio 2022

    A breve verranno pubblicati sul sito gli interventi tenuti a Rovereto il 6 maggio scorso per il Forum “Tutela della modernità. Dagli archivi alle opere” da Ugo Carughi, Paola Ricco, Fabio Campolongo. Verrà reso disponibile anche l’intervento di Stefano Allegrezza, che ha parlato di archivi digitali mettendo in contatto la AAA/Italia con il gruppo di lavoro ANAI sugli archivi di architettura...

  • Forum e assemblea al Mart di Rovereto

    Si sono tenuti il 6 e 7 maggio al Mart di Rovereto il Forum e l’Assemblea AAA Italia. Presto saranno disponibili online materiali del Forum titolato: “Tutela della modernità. Dagli archivi alle opere”. Per tornare al programma clicca qui  ...

  • XII GIORNATA NAZIONALE ARCHIVI ARCHITETTURA

    Il 19 maggio si tiene la nostra XII Giornata nazionale, tema “La dimensione umana”. Invitiamo tutti a partecipare con eventi e iniziative...

  • 6 – 7 maggio 2022: a Rovereto il Forum e l’Assemblea AAA-Italia

    Si terranno al Mart di Rovereto il 6-7 maggio il prossimo Forum e l’Assemblea dei soci. Il forum avrà per tema “La tutela della modernità. Dagli archivi alle opere”. Il programma sarà a breve disponibile, invitiamo a mandare la propria adesione all’iniziativa entro il 20 aprile....

  • Online il Bollettino n.19

    E’ consultabile in rete il Bollettino n.19 di AAA/Italia , dedicato a “Luoghi e modi per la formazione del progetto dall’istituzione della Repubblica Italiana”. Si tratta degli atti del Convegno organizzato dal Dipartimento di architettura dell’Università degli studi di Palermo il 29 e 30 ottobre 2020  ...

  • Miracolo economico: contributi per il Bollettino

    Al 15 novembre è fissata la deadline per la consegna dei contributi per il Bollettino n.20. Il Bollettino offre l’occasione per approfondire e ampliare i temi affrontati nella mostra “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”...

  • Eletto il nuovo Comitato tecnico scientifico organizzativo della nostra associazione 2021 – 2024

    Nella assemblea del 28 maggio 2021 sono stati eletti a Bologna dai soci effettivi Riccardo Domenichini / Archivio Progetti, Università Iuav di Venezia (presidente) Daniele Vincenzi / Ordine degli Architetti di Bologna (segretario e tesoriere) Chiara Cappuccini / Archivio di Stato di Firenze Gabriella Arena / Sport e Salute spa – Ufficio Beni Storici, Culturali e Documentari, Roma Maria Rosaria Vitale / Università degli Studi di Catania dai soci sostenitori Paola Pettenella, Rovereto (vicepresidente) Marco Del Francia, Piombino...

  • Giornata nazionale degli archivi di architettura 2021

    14 maggio 2021   XI Giornata nazionale degli archivi di architettura “Architettura nell’Italia del Miracolo economico”     Vai alla presentazione   La Giornata è un momento condiviso di divulgazione e di apertura promosso da quanti, in tante diverse sedi, accolgono e custodiscono gli Archivi di Architettura sollecitandone la conoscenza.    ...

  • SAVE THE DATE & LASCIA UN COMMENTO

    Dal 26 Marzo 2021 h 11:00 ONLINE mostra: “ARCHITETTURA NELL’ITALIA DEL MIRACOLO ECONOMICO“ QUANDO: Dal 1947 al 1971, dalla ricostruzione del secondo dopoguerra alla riflessione sui limiti della crescita. COSA: Oltre 300 immagini, 80 progetti relativi all’architettura, all’urbanistica, alle infrastrutture e al design. CHI: architetti, ingegneri, studi professionali, uffici tecnici, enti e imprese. Suggestioni che percorrono l’Italia e la sua Architettura nel Miracolo Economico : mezzi di trasporto, edifici simboli dell’industria, comunicazione, istituzioni pubbliche, luoghi per lo sport e per la salute....

  • Ricordiamo Cesare Leonardi

    E’ scomparso a 85 anni Cesare Leonardi, grande figura di architetto e designer. La AAA/Italia partecipa al lutto dei familiari e si stringe ai colleghi e soci dell’Archivio Architetto Cesare Leonardi di Modena  ...

  • In ricordo di Leonardo Mosso

    Ricordiamo Leonardo Mosso, storico collaboratore di Alvar Aalto e fondatore dell’Archivio Alvar Aalto di Pino Torinese, tra i fondatori della AAA/Italia, che ci ha lasciato in questo dicembre....

  • Luoghi e modi per la formazione della cultura del progetto

    Convegno AAA/Italia | Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Palermo, 29 e il 30 ottobre 2020....

  • Le biblioteche degli architetti

    Con il forum dello scorso anno ha preso il via un gruppo di lavoro relativo alla mappatura delle biblioteche degli architetti....

  • La IX Giornata nazionale degli archivi di architettura 2019

    Alla IX Giornata ha dedicato spazio "Il Mondo degli Archivi", la Newsletter del Sistema Archivistico Nazionale...

  • unnamed

    Per la conservazione e la tutela dei giardini e delle loro carte storiche

    Lettera aperta Nel corso del seminario su “Le carte dei giardini”, organizzato dalla Associazione nazionale degli archivi di architettura contemporanea AAA/Italia lo scorso 9 novembre 2018 presso la Biblioteca dei Tolentini dell’Università Iuav di Venezia, molti interventi hanno reso evidente come vi sia in Italia attualmente una scarsa sensibilità nella tutela dei giardini storici, dei progetti e dell’opera di importanti architetti paesaggisti. La AAA/Italia intende promuovere ogni operazione volta alla conoscenza, al recupero e alla salvaguardia di un patrimonio fragile ed esposto. Chiediamo ai convenuti al seminario, a quanti hanno denunciato manomissioni e situazioni di degrado, a tutti i soci che......